Per i 100 anni del Campo Centrale di Wimbledon nel 2022 erano presenti tanti campioni come Martina Navratilova, Venus Williams, Martina Hingis, Rod Laver, Novak Djokovic e Rafael Nadal. Non poteva mancare anche Roger Federer (recordman maschile dello Slam sull'erba con 8 trionfi), che al quotidiano americano "Wall Street Journal" ha raccontato un curioso aneddotto di quell'occasione: "Mio padre mi ha raggiunto nel Royal Box e mi ha chiesto: Non ti piacerebbe essere in campo, invece di stare seduto qui? La mia risposta è stata chiara: 'Per l’amor di Dio, no. Sono molto felice di essere seduto qui'".
Federer ha proseguito rivelando che: "Ero contento e in pace con me stesso. Mi sono goduto lo spettacolo anche senza giocare. Nel 2022, quando ero in campo per celebrare il centesimo anniversario del Centrale, sentivo di non voler essere davvero lì. Ovviamente era importante esserci e fare parte di quell’evento, ma provavo un sentimento di dolore e un senso di insoddisfazione. Quest’anno ero molto più felice quando sono tornato; così come le persone erano felici di vedermi".
Nel frattempo Federer è ancora alle prese anche con alcuni problemi al ginocchio: "Sono ancora in una fase di recupero. Non riesco a fare molto cardio: mi alleno principalmente con i pesi, oltre a lavorare su addominali e quadricipiti. Ho un fisioterapista che mi segue, lo stesso con cui lavoro da sette anni, e ci vediamo quattro volte a settimana".