La 19a tappa della Vuelta porta, dopo 177.5 km di corsa, da La Bañeza a Íscar: è una ghiotta occasione per i velocisti e i velocisti non si fanno cogliere impreparati, a vincere è l'italiano Alberto Dainese.
A condizionare lo sprint è stata la caduta dell'australiano Kaden Groves, Maglia Verde andata già due volte a bersaglio in questa edizione del Giro di Spagna: approfitta dell'assenza dell'alfiere della Alpecin-Deceuninck il 25enne di Abano Terme, che regala il successo al suo Team DSM – Firmenich, rimontando la volata lunga di Filippo Ganna; a completare la 'fiesta' italiana è la quarta piazza di Davide Cimolai.
Protagonisti della prima fuga di giornata Le Berre, Lapeira, Davy e Schlegel Caja: le squadre di velocisti, in particolare Alpecin e UAE, tengono i fuggitivi a 'bagnomaria' e i battistrada, messi in difficoltà dal vento contrario, cedono ai -15; prima della volata c'è un ultimo tentativo di Battistella.
Questa la Top - 10 :
1 ALBERTO DAINESE TEAM DSM-FIRMENICH 03H 42′ 09”
2 FILIPPO GANNA INEOS GRENADIERS " "
3 MARIJN VAN DEN BERG EF EDUCATION – EASYPOST " "
4 DAVIDE CIMOLAI COFIDIS " "
5 IVAN GARCIA CORTINA MOVISTAR TEAM " "
6 MAURICE BALLERSTEDT ALPECIN-DECEUNINCK " "
7 LEWIS ASKEY GROUPAMA – FDJ " "
8 HUGO HOFSTETTER TEAM ARKEA – SAMSIC " "
9 FERNANDO BARCELO ARAGON CAJA RURAL-SEGUROSRGA " "
10 JONAS KOCH BORA – HANSGROHE
La classifica generale non subisce scossoni :
1 SEPP KUSS JUMBO-VISMA 69H 14′ 04”
2 JONAS VINGEGAARD JUMBO-VISMA +00′ 17”
3 PRIMOZ ROGLIC JUMBO-VISMA +01′ 08”
4 JUAN AYUSO UAE TEAM EMIRATES +04′
5 MIKEL LANDA BAHRAIN VICTORIOUS +04′ 19”
6 ENRIC MAS MOVISTAR TEAM +04′ 30”
7 CIAN UIJTDEBROEKS BORA – HANSGROHE +07′ 37”
8 ALEKSANDR VLASOV BORA – HANSGROHE +08′ 35”
9 JOAO ALMEIDA UAE TEAM EMIRATES +10′ 34”
10 SANTIAGO BUITRAGO SANCHEZ BAHRAIN VICTORIOUS +12′ 34”
Domani è in programma la penultima frazione (208 i km da Manzanares El Real a Guadarrama): dieci i GPM (di terza categoria) che difficilmente incideranno sull'assegnazione della Maglia Rossa (Sepp Kuss sarà 'scortato' sino a Madrid da Jonas Vingegaard e Primoz Roglic, che lo inseguono rispettivamente a 17" e 1' 08") e sulla composizione di un podio dominato dai 'Calabroni', Mikel Landa cercherà invece il sorpasso su Juan Ayuso (4o).