PALLAVOLO

Volley, Ngapeth sulla sua condizione: "C'è responsabilità di Modena"

Lo schiacciatore, dopo l'Europeo ha concesso un'intervista a Ouest-France e ha parlato delle sue condizioni fisiche.

Getty Images

Earvin Ngapeth, dopo 7 anni a Modena, dal prossimo anno non giocherà più in Superlega. Lo schiacciatore, dopo l'Europeo ha concesso un'intervista a Ouest-France ha parlato delle sue condizioni fisiche.

à: “Modena ha un’enorme responsabilità, non ha fatto il suo lavoro. Sentivo dolore al ginocchio, ma non sono stati fatti esami approfonditi. Qualche esame è stato eseguito, certo, ma leggere i risultati non è il mio mestiere: mi hanno detto che non c’era niente. Abbiamo giocato la finale di CEV Cup e solo quando sono arrivato in Francia, e il ginocchio mi faceva ancora male, si è scoperta la lesione del tendine. È improbabile che lo staff medico di Modena non l’avesse visto… penso che abbiano preferito non dirmelo, perché non c’era la possibilità di fare turn over e di farmi riposare. Non dico che non avrei giocato la finale se lo avessi saputo, ma avrei cominciato prima le terapie“.

 E poi: “Sono al 50%, non ho né la velocità, né la forza, né l’esplosività che servono. A parte l’energia che ci metto quando entro della panchina, il mio nome ha un certo peso che si fa sentire, crea delle difficoltà agli avversari; ma sono rimasto fermo quattro mesi, e altri giocatori si sono infortunati. Se Italia, Polonia o Slovenia avessero avuto i problemi che abbiamo avuto noi, non sono sicuro che sarebbero arrivati nemmeno in semifinale“.

 

Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.