TENNIS

Us Open: la finale donne tra Gauff e Sabalenka

Non ci sarà derby a stelle e strisce perché la futura numero uno ha sconfitto Keys. Coco ha invece vinto contro Muchova

Getty Images

I tifosi americani non si godranno una finale tutta a stelle e strisce nell'Us Open donne. Se Coco Gauff, infatti, ha vinto contro Karolina Muchova, Madison Keys non è riuscita nell'impresa di avere la meglio contro Aryna Sabalenka, che da lunedì sarà la nuova numero 1 del ranking.

Nella prima semifinale, Gauff – numero 6 del tabellone – ha avuto ragione di una coriacea Karolina Muchova in due set: 6-4, 7-5 dopo un'ora e 57 minuti di gioco. Il primo parziale vede la partenza lanciatissima della padrona di casa, che va sul 3-0 con un break. Al sesto gioco, arriva il secondo break e l'americana va a servire sul 5-1. Muchova ha uno scatto d'orgoglio e restituisce il parziale di 12-4, recuperando entrambi i break. Sul più bello per la ceca, però, nel decimo gioco è lei a perdere di nuovo il servizio.

Nel secondo set, ancora Muchova a inseguire, ma sostanziale parità. All'ottavo gioco, Muchova cede il servizio ai vantaggi e Gauff va a servire per il match sul 5-3. Sciupa una palla per la partita e perde la battuta ai vantaggi. Un lunghissimo dodicesimo gioco decide il match: alla quinta occasione, infatti, la statunitense strappa ancora il servizio e chiude 7-5.

Nella seconda semifinale, Aryna Sabalenka perde addirittura 6-0 il primo set contro la 17 del seeding. Ma dal secondo parziale in poi la partita diventa equilibrata. Keys può recriminare per aver scialacquato un break di vantaggio sia nel secondo sia nel terzo set. Nel secondo parziale, infatti, c'è un break e un contro break nel terzo e nel quarto game. Poi l'americana strappa ancora il servizio al quinto gioco. Conferma per due volte con il servizio, ma quando va a servire per il match si blocca. La bielorussa si assicura dodici punti consecutivi dal 3-5 0-15 e si porta sul 6-5. Il parziale diventa addirittura di 15-1 con due set point per Sabalenka, annullati da Keys che si rifugia nel tie-break. La nuova numero 1 domina a questo punto, vincendo 7-1.

Nel terzo set, Keys annulla subito un break point, poi è proprio l'americana a strappare la battuta nel sesto game, andando sul 4-2. Sabalenka non muore mai e ottiene subito il contro break. Nell'ottavo gioco, Keys spreca due palle per riportarsi in vantaggio di un break. Così la bielorussa rientra sul 4 pari. Si arriva al super tie-break, con Sabalekna subito sul 4-0, l'avversaria prova a rientrare sul 3-5. Ma un altro 4-0 concede4 6 match point consecutivi a Sabalenka che alla terza occasione chiude 10-5, regalandosi così la finale.

Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.