Si sta preparando nel migliore dei modi al salto in MotoGP. Non è ancora ufficiale, ma è molto probabile che nel 2024 Pedro Acosta salirà in top-class. Quasi di sicuro il pilota spagnolo ci arriverà con la vittoria del titolo mondiale Moto2. È lui, infatti, il dominatore della classe di mezzo, con il quinto successo dell'anno conquistato nel GP di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano.
Ottava vittoria in Moto2 per Acosta, eguagliando grandi nomi come i nostri Francesco Bagnaia, Franco Morbidelli e Andrea Iannone. Alle spalle dello spagnolo del team Red Bull KTM Ajo ha concluso Celestino Vietti. Buon secondo posto per l'azzurro della Fantic Motor, che aveva vinto tre settimane fa al Red Bull Ring in Austria. Terzo gradino del podio per Alonso Lopez con la SpeedUp.
Nulla da fare in questo periodo per Tony Arbolino, che continua a perdere punti pesanti in campionato da Acosta. A Misano ha limitato i danni chiudendo quarto con la Kalex del team Marc VDS. Quinto il giapponese Ai Ogura, mentre grande wild card per Mattia Pasini, che ha concluso la corsa al decimo posto.
Acosta allunga così nella classifica di campionato e ha ora 34 punti di margine su Arbolino, che non sale sul podio da ben cinque gare. Terzo Jake Dixon a -65, poi Aron Canet e Alonso Lopez a -95. Adesso incominciano tutte le trasferte extraeuropee a partire dal GP dell'India il prossimo 24 settembre.
Moto2 a Misano, la top-ten del GP:
1 P. Acosta (Kalex)
2 C. Vietti (Boscoscuro)
3 A. Lopez (Kalex)
4 T. Arbolino (Kalex)
5 A. Ogura (Kalex)
6 S. Chantra (Kalex)
7 M. Gonzalez (Kalex)
8 J. Roberts (Kalex)
9 F. Salac (Kalex)
10 M. Pasini (Kalex)