ALTRI SPORT
I giocatori con più convocazioni nella storia dei Mondiali di calcio
Messi e Ronaldo iconici. La coppia di eterni rivali disputeranno il quinto Mondiale della loro carriera. Come loro altri sei giocatori entrano in questo particolare primato.
Oltre ai due fenomeni ci sono il tedesco Matthaus, del messicano Carbajal e del connazionale Rafa Marquez, di Gigi Buffon, Guilleromo Ochoa, Andres Guardado.
Tra questi Buffon non ha giocato in tutte le edizioni: nel 1998 è stato solamente convocato, senza però mai scendere in campo. Stesso discorso per Ochoa, mai sceso in campo nel 2006 e nel 2010.
Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo si è laureato campione d'Europa nel 2016 con la nazionale del Portogallo con la quale ha partecipato ai Mondiali del 2006-2010-2014-2018-2022.
Lionel Messi
Lionel Messi con la nazionale Argentina ha vinto una Copa America e le Olimpiadi di Pechino. Ha partecipato ai campionati mondiali del 2006-2010-2014-2018-2022.
Andres Guardado
Andres Guardado è il capitano della nazionale messicana con la quale ha partecipato a cinque Mondiali (2006-2010-2014-2018-2022).
Guillermo Ochoa
Guillermo Ochoa ha una carriera come portiere della Nazionale del Messico parallela a quella di Guardado giocando i Mondiali del 2006-2010-2014-2018-2022.
Antonio Carbajal
Antonio Carbajal è un altro giocatore messicano, il primo ad avere preso parte a cinque edizioni dei Mondiali (1950-1954-1958-1962-1966).
Lothar Matthäus
Lothar Matthäus ha vinto un campionato europeo e un Mondiale con la maglia della Germania con la quale ha partecipato ai Mondiali 1982-1986-1990-1994-1998
Gianluigi Buffon
Gianluigi Buffon, portiere dell'Italia con cui ha vinto il Mondiale 2006, ha vestito la maglia degli Azzurri nei Mondiali 1998-2002-2006-2010-2014.
Rafael Márquez
Rafael Márquez è il quarto messicano in questo speciale elenco avendo partecipato ai Mondiali 2002-2006-2010-2014-2018.