Basterà il successo col fiatone sul Cile a rinvigorire l'Italia contro la Svezia?
Il problema è che battere gli scandinavi potrebbe, per la cervellotica formula del Girone, essere inutile, in caso di vittoria del Cile sul Canada, ormai con le mani sul primo posto.
Cominciamo a stabilire i casi secondo i quali i ragazzi di Filippo Volandri accederanno a Malaga e veniamo poi alle spiegazioni che rischiano di 'apparecchiare' l'indigesto 'biscotto'; l'Italia si qualifica se ..
- batte la Svezia 3-0 o 2-1 e il Cile non sconfigge 3-0 il Canada
- batte la Svezia 3-0 o 2-1 e il Canada batte il Cile
- perde con la Svezia 1-2 e il Cile perde contro il Canada
- perde 3-0 con la Svezia e il Cile perde 3-0 con il Canada, ma il coefficiente set Azzurro sarò migliore di Cile e Canada
E' questo il caso da scongiurare, con tre Nazionali appaiate a 6 vittorie e 3 sconfitte deciderebbe la percentuale di vittorie/sconfitte: si parte dal 7 a 9 dell'Italia, dal 9 a 7 del Cile e dal 12 a 2 del Canada; la migliore ipotesi dell'Italia (13 a 9) 'pesa' un 59,09%, meno delle peggiori ipotesi di Cile (9 a 13) e Canada (12 a 8), equivalenti al 60%. Ne risulta che al Cile basterebbero tre successi per 2 a 1 sul Canada già qualificato; i nordamericani, in caso di successo Azzurro sulla Svezia, si garantirebbero il primo posto con due soli set strappati agli andini. Per scendere in campo e giocarsi ancora le sue carte, l'Italia dovrà dunque fare appello all'orgoglio dei campioni in carica, sempre più sua 'bestia nera' dopo il quarto scontro vittorioso su quattro.