_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Nel calcio, realizzare gol è l'impresa più ardua e questo rende il ruolo dell'attaccante il più fondamentale in campo.
Questo è un concetto ben compreso nel mercato del calcio. I trasferimenti più costosi riguardano solitamente i calciatori con la maggiore capacità di realizzare gol, poiché un buon attaccante può mascherare le debolezze della squadra.
Ovviamente, il ruolo di attaccante non si limita più a finalizzare le azioni. Ora si richiede di mantenere la palla, di fare da collegamento nel gioco, di pressare, di sfruttare i corridoi e di sfidare duramente le difese avversarie.
Ecco la lista dei 10 attaccanti più forti al mondo attualmente secondo la rivista '