ATLETICA

Atletica, Furlani ancora in corsa per i Golden Tracks

Sono gli Oscar dell'atletica: il saltatore in lungo è in lizza per la vittoria

Getty Images
Per il secondo anno consecutivo è nel terzetto che si contenderà i Golden Tracks, gli Oscar dell’atletica continentale. La European Athletics ha ufficializzato la “top three” di candidati al titolo di “Men’s Rising Star 2023” e tra le stelle emergenti c’è ancora il talento azzurro del salto in lungo Mattia Furlani. Dopo aver vinto agli Europei under 20 di Gerusalemme con 8,23, a un centimetro dal personale di 8,24 a Hengelo, in una stagione che l’ha visto decollare a 8,44 ventoso a Savona, realizzando la miglior misura di sempre al mondo per un teenager in ogni condizione, il diciottenne reatino delle Fiamme Oro è di nuovo in finale per il premio di astro nascente che sarà consegnato nella cerimonia annuale il 21 ottobre a Vilnius, in Lituania. Tra i dieci che erano in nomination sono rimasti in lizza anche il norvegese Havard Bentdal Ingvaldsen, campione europeo under 23 oltre che sesto ai Mondiali nei 400 metri, e l’olandese Niels Laros, autore della doppietta d’oro 1500-5000 agli Europei U20, in base alle preferenze espresse dal pubblico sui profili social EA, dalle Federazioni, dai media e da un panel di esperti. Nella scorsa edizione a vincere è stato il discobolo lituano Mykolas Alekna. Tra le donne si giocheranno il successo la quattrocentista irlandese Rhasidat Adeleke, la mezzofondista lettone Agate Caune e la saltatrice in alto serba Angelica Topic, in un contest che aveva tra le candidate iniziali anche l’azzurra del lungo Larissa Iapichino, per raccogliere l’eredità della giavellottista greca Elina Tzengko.
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.